Makàri, la serie tv girata nel nostro territorio!

La nuova fiction prodotta dalla Rai, intitolata Màkari, farà felici gli appassionati delle indagini alla Montalbano e permetterà di far conoscere quello che per noi è un magico angolo di Sicilia.
I 4 episodi sono stati girati a partire dal 6 Agosto 2020.
I 35/40 gradi tipici del mese di Agosto non saranno stati ideali per cast e troupe ma immagino che sarà stato davvero stupendo provare le scene con Baia Santa Margherita o la natura incontaminata della Riserva Naturale dello Zingaro sullo sfondo.
Tutti quanti i partecipanti saranno comunque stati ben ricompensati dagli accesi colori estivi di questo fantastico tratto di costa in provincia di Trapani.
Mi piace pensare che ad ogni fine ciak sia spettato di diritto un tuffo al volo! 😊
Foto dal set (Agosto 2020)
Màkari è una fiction di genere giallo tratta da quattro racconti che lo scrittore-giornalista Gaetano Savatteri ambienta fra Macari e Castelluzzo ormai da anni.
Sarà prodotta da Palomar, casa di produzione del “Commissario Montalbano”, per la regia di Michele Soavi.
Nei prossimi mesi ci faremo trasportare nelle avventure di “Saverio Lamanna” (interpretato da Claudio Gioè), scrittore per vocazione e detective per caso.
Dopo aver terminato il suo lavoro a Roma, Saverio torna a casa sua in Sicilia e tra amici ritrovati e nuovi amori, resterà coinvolto in casi da risolvere che lo trasformano in un improvvisato detective.
La data di uscita della nuova serie TV di Rai 1 con protagonista il bravissimo Claudio Gioè è prevista tra Gennaio e Maggio 2021.
Potrai vedere (o riscoprire) questo magnifico territorio comodamente dal divano di casa, in attesa di fare i bagagli e raggiungerci.
Makàri sarà come un antipasto prima del pasto principale, ovvero la tua meritata vacanza a San Vito Lo Capo.
Nel corso degli anni molti attori o registi famosi hanno avuto il privilegio di fermarsi "qui da noi" per girare le proprie scene.
Fra le prime star fu una giovanissima Claudia Cardinale con "Vento del Sud" negli anni 50 (dove all'epoca parteciparono anche il mio giovane nonno Vito ed il mio bisnonno Rocco).
Poi anche Giuseppe Tornatore, uno dei più acclamati registi italiani, nel suo "Stanno
tutti bene" ha ambientato alcune scene nella spiaggetta di Macari.
Occorre ricordare anche il film "Cefalonia" e l'episodio "Il Giro di Boa" della fortunata serie de "Il Commissario Montalbano" girati alla Tonnara di San Vito Lo Capo.
Registi
di fama internazionale hanno fatto conoscere e apprezzare San Vito Lo
Capo nel mondo per le scenografie delle loro opere come Michael Cimino
e il suo "The Sicilian" o Steven Soderbergh che immerse Brad Pitt e Catherine Zeta-Jones nelle atmosfere mediterranee della Tonnara di Scopello (osservabile dal mare con una gita in barca alla Riserva dello Zingaro, o via terra fermandovisi assaporando anche il pane cunzato) per il film del 2004 "Ocean's Twelve".
Dulcis in fundo, "Maria Maddalena" con Joaquin Phoenix, girato a Baia Santa Margherita.
Foto dal set (Ottobre 2016)
Non ti resta che fare i bagagli e raggiungerci.
Per partire, anche tu, alla volta di luoghi da film! 🎬
Sono a tua disposizione per maggiori info!