Prenota Prima 2023

E' ufficiale: puoi finalmente iniziare ad organizzare la tua meritata settimana di vacanza al mare a San Vito Lo Capo.
Confermando la prenotazione entro la fine di Febbraio 2023 puoi assicurarti la camera che più soddisfa le tue esigenze alla miglior tariffa garantita, senza incorrere nell’ "agguerrita concorrenza” che avresti da Marzo in avanti, perché come sai abbiamo solo 13 camere e le più belle e con balcone vanno via subitissimo.
Puoi anche aggiungere alla prenotazione la fila in spiaggia che più ti fa stare bene e che sotto data non è disponibile in quanto abbiamo un numero di ombrelloni (10) inferiore a quello delle camere (13).
Ecco cosa devi fare e quali sono le condizioni per ottenere le tariffe migliori e scontate:
Il risparmio è garantito perché le tariffe aumenteranno considerevolmente già a Marzo quando le richieste ogni giorno sono tantissime.
Tariffe migliori (da Marzo e con l’avvicinarsi dell’estate i prezzi tenderanno a salire);
Possibilità di usufruire delle prime file in spiaggia che prenotando all’ultimo secondo di sicuro non troverai perché la disponibilità è limitata in quanto abbiamo un numero di ombrelloni (10) inferiore a quello delle camere (13).
Possibilità di larga scelta fra le tipologie (Economy, Premium Economy, Standard o Junior Suite) che più rispondono alle tue necessità.
Le tariffe variano in base alla tipologia di camera e al periodo prescelto.
"Bassa stagione": da fine Aprile a prima metà di Maggio, seconda settimana di Ottobre.
"Media Stagione": seconda metà di Maggio e prima metà di Ottobre.
"Alta Stagione": dai primi di Giugno al Cous Cous Fest.
La primavera è il periodo dell’anno in cui le temperature iniziano ad essere davvero molto gradevoli.
L’acqua del mare è ancora un po’ fresca (circa 15 - 17 gradi perchè ancora non adeguatamente riscaldata dal sole estivo) ma gli splendidi colori ed una spiaggia ancora vuota - e a soli 50 metri dall' Hotel - sono un incredibile invito al primo bagno ed alle prime nuotate della stagione.
Prenditi più di 3 giorni di ferie per dedicare del tempo anche agli angoli
più nascosti del nostro territorio come le calette intime di Isulidda e Bue Marino nel Golfo di Macari (5 minuti di macchina da San Vito Lo Capo) o a quelle alla Riserva dello Zingaro.
A Maggio è poi un appuntamento fisso ormai il Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo che si svolge dal 20 al 28 Maggio 2023.
Nota Bene: In Aprile e Maggio le tariffe sono molto più competitive rispetto a quelle dell'alta stagione che va da Giugno a Settembre.
Se Maggio è un mese piuttosto invitante, Giugno è un’ottima conferma: i 25 gradi vengono spesso superati, arrivando ad una media di 30.
Non è un caso che questo è il mese che in tanti amano, poiché iniziano le prime escursioni organizzate via mare per la Riserva dello Zingaro.
Suggeriamo sempre un soggiorno di almeno 7 notti perché:
In media, i mesi più caldi e secchi (oltre che quelli con maggiori presenze) sono invece Luglio e Agosto, dove tuffarsi nell’acqua cristallina del nostro mare è un gran sollievo!
Le temperature infatti raggiungono facilmente i 40 gradi con alti picchi di umidità.
Settembre non è la fine dell’Estate come si può pensare!
Le temperature sono simili a quelle di Giugno: fantastici giorni di
sole una spiaggia meno affollata che in Agosto ma anche l’evento più
amato da noi Sanvitesi: il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo che si svolge ininterrottamente dal 1998.
Questo evento molto apprezzato con talk, degustazioni, chef famosi, celebrità e concerti inizia a metà mese e dura una decina di giorni, in cui molti fan del Cous Cous e di San Vito Lo Capo si ritrovano tutti insieme per degustare le diverse proposte dei tanti chef in gara durante il Campionato del Mondo di Cous Cous.
L'ultimo periodo di apertura è il mese di Ottobre.
Qui è ancora bello,nelle prime due settimane le temperature medie vanno dai 20 ai 25 circa.
Si può ancora fare il bagno perché il mare è stato ben riscaldato nei mesi precedenti, la spiaggia è molto meno affollata, si può quindi ottenere il massimo relax in splendide giornate dai colori meravigliosi, andando anche alla scoperta di angoli nascosti del nostro territorio, ricco di calette intime come Isulidda e Bue Marino nel Golfo di Macari (5 minuti di macchina da San Vito Lo Capo) o in quelle alla Riserva dello Zingaro.
O in alternativa, visitare Erice, Segesta o avventurarsi a Monte Monaco e Monte Cofano.
Una vacanza di ottobre a San Vito Lo Capo è l'ideale per chi ama lo sport all'aria aperta.
Da qualche anno, intorno alla seconda settimana di ottobre, nella nostra cittadina si svolge il "San Vito Outdoor (Climbing Festval)": arrampicata, mountain bike, kite-surf, sup, slacke-line, parapendio, trekking e tanto altro scoprire.
Nota Bene: In Ottobre le tariffe sono molto più competitive rispetto a quelle dell'alta stagione che va da Giugno a Settembre.
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gratuitamente sul tuo indirizzo email i nostri consigli riguardo a escursioni, gite in barca, cosa vedere, cosa mangiare...
(date di apertura e chiusura potrebbero subire variazioni)
Nota bene:
La nostra è una gestione familiare ma non siamo un "Family Hotel”.
Se stai programmando una vacanza con bimbi al seguito potremmo non essere la migliore soluzione per le loro esigenze, le quali sono sempre giustamente anteposte a quelle dei genitori.
Non disponiamo infatti di ristorante, ascensore e di servizi per
famiglie quali culle, scalda biberon, passeggini, aree giochi, animazione e/o
baby sitter...
Le nostre camere inoltre sono pensate per le esigenze di una coppia in viaggio romantico e rilassante o di chi viaggia in solitario.
Solo alcune camere, disponendo di un sofa come parte integrante dell’arredo, possono essere all’occorrenza delle “camere triple” in quanto esso può essere "trasformato" in letto singolo.
La nostra
idea di vacanza con un buffet dolce e salato molto vario per
colazione, la spiaggia di San Vito Lo Capo a 50 metri ed una
interessante lista di locali consigliati (e non turistici) per pranzo e
cena riesce a soddisfare i desideri di chi in vacanza vuole maggiore
libertà,
senza gli orari e ritmi imposti dalla mezza pensione (o completa),
alternando anche una mattinata in spiaggia a indimenticabili gite in
barca o facendo un po' di sano trekking...
Ciao sono Marco, come posso essere utile?